
Il #M5S si oppone categoricamente all’eradicazione indiscriminata degli alberi e all’impiego altrettanto indiscriminato di insetticidi.
Esprimiamo i nostri dubbi sul piano d’intervento stilato dal Commissario Silletti che propone un uso massiccio di trattamenti insetticidi, e che presenta l’eradicazione come soluzione nonostante abbia affermato, il 18 marzo, in audizione alla Camera, che il batterio #XYLELLA, sebbene di un ceppo diverso, sia presente in America da decenni e le eradicazioni con cui lo si è affrontato non hanno risolto i problemi.
Noi miriamo esclusivamente alla salvaguardia dei nostri meravigliosi ulivi, del territorio e della salute dei cittadini. Chiediamo, pertanto, che venga decretato lo Stato di calamità naturale, finanziando celermente la ricerca sul batterio Xylella, sui funghi e sugli insetti vettori.
Contemporaneamente è prioritario sostenere economicamente gli agricoltori e i proprietari degli uliveti colpiti, promuovendo una riduzione del carico fiscale che ad oggi sono costretti a sostenere nonostante le immense problematiche che stanno affrontando; proponiamo la detassazione da Irap ed IMU agricola e la sospensione di tutti i pagamenti entro la fine dell’anno. Questo per permettere loro di far fronte ai maggiori oneri che supporteranno per le necessarie azioni, anche straordinarie, di buone pratiche agronomiche.
Chiediamo inoltre, che lo IAM rinunci all’immunità, rivolgendoci a tutte le altre forze politiche affinché si uniscano a questa nostra richiesta, per far luce sulla “vicenda xylella”. Il 19 aprile saremo in piazza S Oronzo a Lecce per una grande manifestazione di sensibilizzazione e informazione,”#SalviamoGliUliviDiPuglia”, alla quale parteciperanno parlamentari del M5S, ricercatori, agricoltori, medici, patologi, contro ogni eradicazione indiscriminata e volontà di gassare senza freni il Salento.
I cittadini devono poter PARTECIPARE alle decisioni regionali. Noi rappresenteremo gli interessi della gente che lavora, salvaguardando paesaggio, ambiente, agricoltura, turismo, avviando un Forum convergente partecipativo permanente.
#MetteteciAllaProva
#Puglia5Stelle