A quasi un mese dall’entrata in vigore della Legge Regionale n.40 del 20 dicembre 2016, finalmente, IN SEGUITO AL PRESSING DEL M5S PUGLIA, sono state rese note dal Dipartimento della Salute della Regione le INDICAZIONI ATTUATIVE PER LA SOMMINISTRAZIONE GRATUITA DEL VACCINO “ANTI-MENINGOCOCCO B”.
Finalmente la Regione ha adottato delle linee guida a seguito della riunione della commissione regionale delle vaccinazioni. La legge era piuttosto vaga e gli uffici ASL territoriali, che non erano neppure stati informati, hanno dovuto affrontare cittadini consapevoli della legge e, giustamente, arrabbiati, per essersi visti negare un diritto.
SARÀ DUNQUE POSSIBILE VACCINARE gratuitamente (per il meningococco B) tutti coloro che sono NATI DAL 2003 AL 2013. I nati dal 2017 in poi verranno vaccinati gratuitamente con chiamata attiva e, infine, il sollecito per i nati dal 2014 è gratuito e a chiamata attiva.
Inoltre potranno essere vaccinati gratuitamente (per il meningococco B) ANCHE GLI ADULTI CHE SI RECANO IN ZONE A RISCHIO PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO.
Nessuna novità, invece, per chi dopo il 30 dicembre, data di pubblicazione dunque entrata in vigore della legge, ha prenotato il vaccino pagandolo. Avevo suggerito alle ASL di predisporre dei rimborsi per i malcapitati utenti, ma la richiesta pare ad ora inevasa. Per questo mi appresto subito a presentare un’interrogazione per chiarire questo aspetto. Mi preme ricordare a tutti che NON È IN CORSO ALCUNA EPIDEMIA di meningite.