XYLELLA, M5S: IL GOVERNO REGIONALE DIMENTICA GLI AGRICOLTORI PUGLIESI

0

“E’ talmente scarso l’interesse di Emiliano per i nostri ulivi e per gli agricoltori pugliesi che questo pomeriggio in aula non c’erano neanche i numeri per poter votare la legge. Il Presidente vorrebbe fare il segretario nazionale di partito ma non riesce neanche ad avere il polso della maggioranza in Regione Puglia” così gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle al termine della seduta pomeridiana che si è conclusa con un nulla di fatto sulla legge Xylella.

 

“Con un rinvio pretestuoso –  proseguono i cinquestelle – il governo regionale ha ancora una volta penalizzato gli agricoltori e olivicoltori salentini che, grazie al lavoro e ai miglioramenti apportati dal M5S a questa norma, puntualmente concordati e condivisi con altri enti, avrebbero potuto finalmente essere tutelati con misure specifiche.

Invece ancora una volta sono stati esautorati i poteri del Consiglio e della Commissione che, con numerosi elementi tecnici, aveva già risposto alle domande che oggi l’assessore Di Gioia finge di voler rivolgere alla Commissione europea semplicemente per non venir meno agli accordi presi all’interno del partito. Evidentemente l’assessore al ramo – incalzano i pentastellati – non ha avuto la forza di resistere alle richieste delle associazioni di categoria, e la legge che avrebbe dovuto essere scritta dal governo regionale rischia di diventare la legge delle marchette.

Non si chieda la collaborazione delle opposizioni – concludono – se poi questo governo procede sempre con il solito modus operandi autarchico e orientato a tutelare più gli interessi politici che dei cittadini pugliesi.”