Un sedicente Presidente di Regione (“sedicente” dal momento che raramente si ha il piacere di vederlo al lavoro in Puglia) ha purtroppo perso un’altra occasione per rimanere in silenzio rimediando così una ennesima brutta figura.
Michele Emiliano è riuscito, con un post solo, a diffondere due fake news:
1) LA NOTIZIA NON L’HA DIFFUSA IL M5S MA E’ APPARSA SUL PORTALE DI UNA IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ANIMALISTA. Emiliano, un Presidente di Regione, con una leggerezza spaventosa ha pubblicato sulla sua pagina una falsa notizia attribuendo la paternità della diffusione di “un post facebook che dice che in Puglia si aprirà la caccia a cani e gatti” a “qualche burlone sedicente 5 Stelle” evidentemente nel tentativo di screditare un intero Movimento politico e la prima forza politica d’Italia che, tra l’altro, è da sempre in prima linea nella difesa dei diritti degli animali e che solo due giorni fa ha dato vita ad una manifestazione che ha coinvolto tutta la Puglia #NoRandagismoDay alla quale il Presidente Emiliano non si è neanche sognato di aderire. (INFO QUI => https://goo.gl/nlc6yB).
2) IL DDL IN OGGETTO ESISTE E SI DISCUTE DOMANI. La seconda leggerezza, forse la più grave per chi dovrebbe amministrare questa Regione, è l’aver constatato ancora una volta che il Presidente Emiliano non è minimanente a conoscenza di quanto accade . Il DDL n. 67 del 2.05.2017 (a.c. 544/A) (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), arriva domani in seduta congiunta della II e IV Commissione regionale e contiene dei passaggi, certamente ambigui, che trasmettiamo di seguito e sui quali discuteremo.
Concludiamo sottolineando che, tuttavia, il finale del post di Michele Emiliano ha incontrato la nostra piena approvazione:
“Bannate quel deficiente che vi ha detto queste bugie. Fate girare. Grazie”