IL M5S COMPATTO PER SALVARE L’ACQUA PUBBLICA. DALLA REGIONE AI COMUNI RICHIESTA UNANIME: RIPUBBLICIZZARE AQP
Il M5S non molla. Il 30 giugno 2017 è terribilmente vicino. Entro quella data L’AIP deve scegliere tra affidamento diretto e messa a gara del servizio ma ad oggi non ci sono le condizioni per l’affidamento diretto.
E’ necessario coinvolgere tutte le pubbliche istituzioni per far si che l’acqua, risorsa naturale primaria e vitale ma limitata, continui ad essere considerata diritto e bene comune pubblico e non merce condizionata dal mercato e dal profitto.
E così una delibera promossa dalla nostra portavoce M5S Antonella Laricchia è già stata depositata in data odierna da tutti i consiglieri comunali M5S nei rispettivi Comuni di appartenenza per coinvolgere anche loro nel processo di ripubblicizzazione di AQP.
Una delibera che impegna le Giunte comunali e i Sindaci:
– a sollecitare la Regione Puglia ad operare la trasformazione di AQP S.p.A. in azienda speciale, anteriormente alla scadenza della concessione.
– ad approvare il riconoscimento dell’acqua come bene comune e quindi come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile modificando il proprio Statuto Comunale.
– a manifestare la volontà di sottoscrivere una Convenzione per la partecipazione nella costituenda Azienda Speciale Consortile qualora la Regione Puglia optasse per questa strada.
È importante approvarla subito e restare uniti in questa battaglia. Il 30 giugno è vicino ed Emiliano deve attivarsi in fretta.
I Comitati hanno suggerito cosa fare, noi del M5S abbiamo spiegato che si può fare, ora tocca SOLO A LUI! (Antonella Laricchia)