#PUGLIA AVVELENATA. NASCOSTE 100.000 TONNELLATE DI #RIFIUTI PROVENIENTI DALLA CAMPANIA. ORA VOGLIAMO RISPOSTE.

0

Intendiamo far luce a tutti i livelli istituzionali sulle recenti e drammatiche notizie di cronaca che hanno portato alla scoperta di un massiccio traffico illecito (centomila tonnellate) di rifiuti provenienti dalla Campania e smaltiti nelle campagne della Capitanata.

La massiccia operazione della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza portata avanti ieri in Provincia di Foggia contro un’associazione dedita al traffico illegale di rifiuti, alla corruzione ed al falso ha portato a ben diciannove arresti. Coinvolti anche un funzionario dell’ARPA Puglia, i politici di Barletta Antonio Comitangelo e Paolo Antonio Del Prete, oltre al salviniano Primiano Calvo di San Severo.

Presenteremo una interrogazione al presidente Emiliano e all’assessore all’ambiente Santorsola e lo stesso farà il nostro gruppo parlamentare con una interrogazione diretta al Governo centrale. Chiediamo di conoscere quali azioni intenda esperire la Regione Puglia nell’immediato a tutela delle matrici ambientali compromesse in seguito agli illeciti accertati dalla DDA; se non si intenda potenziare il monitoraggio ambientale da parte di Arpa Puglia, viste le criticità ambientali emerse e, in ultimo se non intendano garantire il rispetto di quanto imposto dalla legge anticorruzione 190/2012 che impone l’obbligo della rotazione di incarichi nella pubblica amministrazione.

Non è possibile che le organizzazioni criminali abbiano potuto trattare la Puglia come una pattumiera, portando avanti indisturbati un massiccio traffico di rifiuti inquinando i nostri suoli e mettendo a serio rischio la salute pubblica. Chi ha permesso tutto ciò dovrà pagare e le eventuali carenze di controlli o normative dovranno essere, necessariamente, al più presto colmate.

CHI HA AVVELENATO LA PUGLIA DOVRÀ PAGARE.
CHI GLIELO HA CONSENTITO DOVRÀ PAGARE.
(Rosa Barone Gianluca Bozzetti Cristian Casili Mario Conca Grazia Di Bari Marco Galante – M5S PugliaAntonella Laricchia Antonio Trevisi)