Sanità, Laricchia: Potenziare sistema di monitoraggio e valutazione della qualità delle prestazioni sanitarie
Potenziare il sistema di controllo dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie in Puglia, sia per una più efficace tutela della salute dei pazienti, che per una maggiore trasparenza nei confronti degli operatori del settore pubblico e privato. È l’oggetto di una mozione depositata dalla consigliera del M5S Antonella Laricchia.
“Il nostro è obiettivo è migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie – dichiara la consigliera pentastellata – e questo passa attraverso un costante monitoraggio di ogni livello assistenziale: la prevenzione, la diagnosi, la somministrazione delle terapie e la riabilitazione. Il potenziamento dei controlli e la valutazione della dotazione strutturale, organizzativa e di competenza clinica di una struttura, rappresentano un elemento imprescindibile per la gestione delle prestazioni assistenziali”.
La normativa nazionale stabilisce che le Regioni e le Aziende Sanitarie debbano attivare un sistema di monitoraggio e controllo sulla qualità dell’assistenza e sull’appropriatezza delle prestazioni sanitarie. In Puglia esiste già un Coordinamento regionale delle Unità di Valutazione dell’Appropriatezza dei ricoveri e delle prestazioni sanitarie (UVARP) e, attraverso questa mozione, il M5S ne chiede il potenziamento, impegnando la Giunta ad integrare il sistema vigente.
“Vogliamo prevedere un coinvolgimento dei cittadini – spiega Laricchia – per esempio attraverso la somministrazione di questionari. Chiediamo anche la predisposizione di un Piano Annuale dei Controlli a livello regionale alla luce degli esiti dei controlli effettuati a livello aziendale, nonchè dei controlli esterni previa segnalazione alla struttura della data di inizio del controllo con tempi compatibili ed adeguati a rendere disponibile la documentazione clinica”.