Discarica Vergine. Galante: Caracciolo convochi un tavolo tecnico per individuare il soggetto a cui spetta la bonifica
“Convocare urgentemente un tavolo tecnico sulla discarica Vergine di Lizzano, in cui s’individui una volta per tutte il soggetto a cui spetta la messa in sicurezza del sito”. È quanto chiede il consigliere del M5S Marco Galante in una nota inviata all’Assessore all’ambiente Filippo Caracciolo.
“Da quando ci siamo insediati in Consiglio Regionale – incalza Galante – la questione della discarica Vergine è sempre stata una delle nostre priorità e ora non c’è più tempo da perdere. Siamo in una situazione paradossale di rimpallo delle responsabilità in cui Emiliano in qualità di Assessore alla sanità ha il dovere di tutelare la salute dei cittadini, messa a rischio dalla presenza di sostanze cancerogene nell’acqua di falda e nell’ambiente circostante. Fino ad ora abbiamo sentito solo tante belle parole, a cui non è seguito però nessun atto concreto”.
A partire da febbraio 2016 in merito alla bonifica della discarica si sono tenuti una serie di tavoli di lavoro alla presenza dell’allora Assessore all’Ambiente, Domenico Santorsola, del Presidente della Provincia di Taranto, dei sindaci dei Comuni di Taranto, Lizzano, Fragagnano e Faggiano, dell’ARPA Puglia, dei Comitati ed Associazioni locali, con la partecipazione attiva di tutti i consiglieri regionali della Provincia ionica. Al termine di questi incontri la Provincia di Taranto ha emesso un’ordinanza nei confronti della società Vergine srl e dei proprietari del sito, disponendo le necessarie misure di prevenzione e di messa in sicurezza. Un provvedimento impugnato dai destinatari e annullato ad agosto dal Tar di Lecce.
“Alla luce della recente decisione del Tar – continua il pentastellato – ritengo sia urgente l’immediata convocazione del Tavolo con la stessa composizione dei precedenti perché i cittadini non possono più aspettare. Una volta individuato il soggetto a cui spetta la bonifica, è necessario avviare un percorso condiviso e partecipato tra tutti gli enti. Troppo tempo è stato perso per aspettare i rimpasti di giunta e ora ci auguriamo che l’assessore Caracciolo si occupi immediatamente della situazione”.