Corecom. #M5S. “Inaccettabile cambiare la legge in corso d’opera. Pronta la mozione di sfiducia per Emiliano”
Abbiamo votato convintamente contro la Proposta di Legge per la MODIFICA DELLA LEGGE ISTITUTIVA DEL CORECOM, che porta da tre a cinque i componenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni, perché riteniamo una forzatura inaccettabile cambiare una legge in corso d’opera per una SPARTIZIONE DI POLTRONE.
Come annunciato abbiamo preparato una MOZIONE DI SFIDUCIA PER IL PRESIDENTE EMILIANO, ma per presentarla serve la firma di altri tre consiglieri. Ci auguriamo che il resto della minoranza, o i consiglieri della maggioranza che oggi hanno manifestato il loro dissenso rispetto a questo modus operandi, non si fermino alle parole, ma facciano un atto concreto per il bene dei pugliesi firmando la nostra mozione.
Abbiamo provato a far rispettare le procedure chiedendo di far scalare agli ultimi punti all’ordine del giorno del consiglio la Proposta di Legge approvata solo una settimana fa in VII Commissione, mentre ce ne sono altre che giacciono da mesi in Consiglio, ma anche in questo caso la nostra richiesta è stata bocciata.
Quello del Corecom è un pasticcio che ha portato la Puglia agli “onori delle cronache nazionali” con il Presidente della Commissione di Vigilanza Rai ROBERTO FICO che ha sottolineato come “una Commissione di Garanzia come il Corecom sia stata trattata come una cosa privata dei partiti”.
Una vicenda che per come è stata gestita rischia di esporre il Consiglio Regionale ai ricorsi di chi non si è candidato al bando limitato alla selezione di tre componenti del Corecom, ma invece avrebbe scelto di farlo con la composizione a cinque.
Il Corecom è un organismo che riteniamo fondamentale per il suo ruolo di garanzia e chiedevamo che ne fosse GARANTITA L’AUTONOMIA, prevedendo una selezione fatta sulla base dei curricula migliori e non certo per l’appartenenza politica.
Per questo abbiamo espresso il voto contrario alla modifica della legge. Siamo convinti che il compito dei consiglieri sia ben altro rispetto a quello di spartirsi le poltrone.
(Rosa Barone Gianluca Bozzetti Cristian Casili Mario Conca Grazia Di BariMarco Galante – M5S Puglia Antonella Laricchia Antonio Trevisi – Tony)