DANNI DA FAUNA SELVATICA. #M5S: NO ALL’ABBATTIMENTO DI CANI E GATTI INSELVATICHITI. CI OPPORREMO ANCHE IN AULA

0

È stata approvata a maggioranza, nella seduta congiunta delle Commissioni II e IV, la proposta di legge in materia di PREVENZIONE E CONTENIMENTO DEI DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA.

Non condividiamo, assolutamente, l’articolo che estende le misure di controllo anche agli animalidomestici inselvatichiti e ci sembra paradossale che sia stata reinserita in questa proposta una parte che era già stata stralciata dalla legge regionale sulla caccia.
Ripresenteremo l’emendamento soppressivo della disposizione dell’articolo 5 relativa al controllo degli animali inselvatichiti sperando in un voto diverso dell’aula.

Dal canto nostro ci siamo astenuti sull’intero provvedimento perchè, oltre a non condividere quanto detto sopra, la maggior parte delle misure di controllo e tutela della fauna selvatica sono già disciplinate dalla legge sulla caccia, tanto che la Giunta avrebbe già potuto fare qualcosa di concreto per gli agricoltori.

Auspichiamo dunque che questa proposta di legge possa in ogni caso costituire un impulso per la Giunta regionale, rimasta inerte fino ad oggi, per attivare le misure necessarie a dare una risposta concreta all’emergenza che sta interessando gli agricoltori pugliesi. Le misure previste rischiano di restare lettera morta se la Giunta non provvederà in tempi brevi ad adottare i previsti PROVVEDIMENTI ATTUATIVI, come ad esempio i criteri per la quantificazione dei danni provocati dalla fauna selvatica alle colture ai fini della determinazione degli indennizzi, le misure per incentivare gli interventi di prevenzione e una specifica pianificazione regionale che disciplini le attività di controllo degli ungulati attraverso una definizione delle aree destinate ad ospitare i cinghiali e di quelle a prevalente destinazione agricola