Maglie (Le), piano lottizzazione della zona Fraganite. Casili: Dall’assessore Pisicchio rassicurazioni sul rispetto dei vincoli

0

“Grazie alla nostra audizione abbiamo ottenuto rassicurazioni importanti dall’assessore Pisicchio sul rispetto dei vincoli e delle prescrizioni contenute nella delibera del 2014 con la quale la Giunta regionale aveva rilasciato il parere paesaggistico per il Piano di lottizzazione convenzionata della zona “Fraganite” a Maglie. Prescrizioni di cui il Comune avrebbe dovuto verificare l’ottemperanza da parte dei lottizzanti. Speriamo che grazie ai chiarimenti forniti finalmente venga scritta la parola fine al rimpallo di responsabilità tra Comune di Maglie e Regione Puglia”. Così il consigliere del M5S Cristian Casili a margine delle audizioni da lui richieste  in V Commissione in merito al Piano di lottizzazione convenzionata della zona “Fraganite” a Maglie. Tra gli auditi il consigliere comunale di Maglie del M5S Antonio Izzo e l’avvocato Raffaele Cesari  in rappresentanza del Coordinamento per la Tutela del Territorio Magliese (CTTM).

“Dopo mesi di rimpallo di responsabilità – continua il consigliere cinquestelle – oggi è stato chiarito che le preoccupazioni dei cittadini erano più che concrete. Abbiamo ristabilito finalmente il perimetro della corretta progettualità e il rispetto di quanto prescritto nella delibera regionale 1175/2014. Riteniamo che le puntuali e dettagliate prescrizioni impartite siano da ritenersi vincolanti e non modificabili, per garantire la tutela dell’area interessata dal Piano. Si tratta di un territorio di elevato valore paesaggistico ed ambientale  e per questo dovrebbe essere risparmiato, per quanto possibile, da interventi di cementificazione. In particolare – prosegue – chiediamo che sia garantita la tutela del peculiare valore paesaggistico rappresentato da Viale delle Franite, dal Menhir Crocemuzza, dai muretti e dai manufatti a secco esistenti”.

“Abbiamo avuto la possibilità di esporre all’assessore Pisicchio le nostre ragioni – dichiarano Izzo e Cesari – e di ribadire le “perplessità” rispetto ad alcuni passaggi procedurali che hanno visto il coinvolgimento di singoli dirigenti regionali. Abbiamo ribadito che i nuovi elaborati progettuali presentati dai lottizzanti a seguito di interlocuzioni con i singoli dirigenti regionali violano le prescrizioni poste dal parere paesaggistico rilasciato nel 2014 dalla Giunta Regionale. Siamo soddisfatti  – proseguono – che al termine dell’audizione l’assessore Pisicchio abbia ribadito con forza la piena validità del parere paesaggistico regionale e preannunciato che assumerà, nell’ambito delle sue competenze, ogni utile iniziativa diretta ad assicurarne il rispetto e l’osservanza”.