SERVIZIO 118. GALANTE: “POTENZIARE LA RETE DELL’EMERGENZA-URGENZA”

0

3Il presidente nazionale del SIS 118, Dott. Mario Balzanelli, ha lanciato un allarme esprimendo forti preoccupazioni sul continuo depotenziamento e definanziamento del sistema 118 a livello nazionale.

Sul totale della spesa sanitaria nazionale, la percentuale destinata al servizio 118 è stata solo del 1,7%.

La nostra Regione deve andare controcorrente rispetto al trend nazionale degli ultimi anni, che ha visto una continua riduzione delle risorse stanziate. Un impoverimento che è andato ad incidere sull’efficienza di un servizio di vitale importanza come quello del 118 e che ha portato al nord ad una carenza di personale ed al sud alla carenza di mezzi. Tutto questo pregiudica tanto la qualità delle diagnosi e delle terapie quanto i tempi di intervento.

La rete dell’emergenza-urgenza ha bisogno di una strutturazione importante per assicurare una risposta rapida ed efficiente agli utenti. Il 118 non deve essere colpito dagli stessi tagli che hanno portato alla chiusura dei Punti di Primo Intervento in nome di un risparmio su cui ci sarebbe tanto da discutere. I PPI andrebbero invece potenziati perché un servizio efficiente porta ad una riduzione degli accessi inappropriati ai Pronto Soccorso.

Una ottimizzazione del servizio sanitario che può avere come principale effetto quello di salvare la vita ai cittadini!

(Marco Galante – M5S Puglia)