Laricchia: Richieste della maggioranza subito calendarizzate, le nostre aspettano mesi
La consigliera del M5S Antonella Laricchia ha inviato una lettera ai Presidenti delle Commissioni I (Fabiano Amati), V (Mauro Vizzino) e VI (Domenico Santorsola) per sollecitare formalmente la calendarizzazione delle numerose richieste di audizioni inoltrate da mesi e ancora inevase.
“Quando si tratta di richieste provenienti dalla maggioranza le audizioni nelle commissioni vengono spesso calendarizzate in tempi celeri, questione di giorni o al massimo qualche settimana – commenta Laricchia – ed è inaccettabile che molte delle nostre, invece, vengano rimandate per mesi e ogni volta ci tocca sollecitare la loro calendarizzazione. Parliamo di audizioni su temi importanti come i ritardi nell’erogazione del Reddito di Dignità o il futuro dei dipendenti della OM Carrelli, su cui da tempo chiediamo chiarezza”.
Sono una decina le audizioni richieste dalla consigliera pentastellata e non ancora calendarizzate, per la maggior parte in V e VI Commissione. Diversi gli argomenti, tra cui la mancanza di allacciamento idrico e fognante in alcuni territori della Puglia; i ritardi per l’erogazione del Reddito di Dignità; i bilanci del Medimex; il Conservatorio di Lecce; i contratti di natura pubblica e privata in ARIF e l’auditorium Nino Rota; i fondi per il sisma sui Monti Dauni del 2002.
“Le audizioni su AqP – spiega la consigliera cinquestelle – richieste addirittura dallo scorso novembre erano state calendarizzate il 28 marzo, ma sono state rinviate il giorno prima e da allora ne abbiamo perso le tracce. Questa tendenza va invertita: le audizioni vanno calendarizzate nel più breve tempo possibile, indipendentemente dal gruppo politico che le richiede. L’auspicio è che si inizi già dalle prossime sedute”.