Contributi regionali alle associazioni. M5S: Grazie alla nostra proposta l’erogazione non sarà più affidata alla discrezionalità dei singoli
“Grazie alle audizioni abbiamo scoperto che la Giunta regionale non si è mai dotata di una delibera per regolamentare l’erogazione dei contributi ad enti e associazioni. Ci è stato assicurato che fino ad oggi si è trattato di patrocini gratuiti, ma ci chiediamo: come facciamo ad avere contezza di chi decide? E chi stabilisce in che forma concedere contributi per le spese di rappresentanza, per cui comunque vengono impiegati fondi pubblici? Questa è l’ulteriore prova di quanto sia necessario approvare il prima possibile la nostra proposta di legge”. Lo dichiarano i consiglieri Antonella Laricchia, Gianluca Bozzetti e Marco Galante a margine dell’audizione in II Commissione della proposta di legge del M5S “Modifiche alla legge regionale 30 aprile 1980, n. 34 Nuove norme per l’organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni e per l’adesione ad enti ed associazioni”.
“Abbiamo già ottenuto un importante risultato – continuano i pentastellati – con l’approvazione in tempi record della delibera dell’ufficio di presidenza con cui si stabiliscono criteri più stringenti per l’erogazione di contributi regionali alle associazioni e altre organizzazioni. Parliamo di cifre non alte, ma la cui somma ha fatto spendere negli anni ai pugliesi milioni di euro. La proposta di legge va a colmare aspetti ancora non regolamentati dalla delibera, ad esempio l’obbligo di rendicontare non solo le spese ma anche le entrate previste per una manifestazione, per cui cercheremo di superare le possibili criticità legate alla privacy. Auspichiamo che la proposta venga votata dalla Commissione, in modo da poter finalmente garantire la massima trasparenza nell’erogazione dei fondi pubblici, fino ad oggi avvenuta con troppa discrezionalità”.