Avviso Pubblico “Tutto a Scuola”. Bozzetti: La Regione sminuisce il ruolo dei pedagogisti

0

“La professionalità dei il  il loro ruolo all’interno della scuola vanno valorizzati, non sminuiti come fa questo governo regionale”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che ha richiesto l’audizione in VI commissione dell’Assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, e del Presidente dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI)  dott.sa Stefania Coti, in seguito alla richiesta da parte dell’APEI di modificare il bando “Tutto a Scuola”, a cui ad oggi non è stata data risposta da parte della Giunta.

 

Il bandospiega il pentastellato ha come obiettivi il contrasto alla dispersione scolastica, l’innalzamento dei livelli di apprendimento e l’inclusione sociale degli studenti più svantaggiati, per i quali è fondamentale la figura del pedagogista. Nell’Avviso “Tutto a Scuola” invece si fa riferimento a un generico “esperto in pedagogia” e si abbassano le ore a disposizione di questi professionisti  rispetto ai precedenti bandi. Per questo l’APEI aveva scritto  al Presidente Emiliano, all’Assessore Sebastiano Leo e all’intera VI commissione Istruzione, per chiedere alla Regione Puglia la modifica dell’Avviso, ma a distanza di mesi a quella richiesta non è seguita alcuna risposta”.

 

Dai dati presentati nel corso del convegno regionale dell’APEI, i dirigenti scolastici delle scuole che l’anno scorso avevano aderito al bando “Diritti a Scuola, visti gli ottimi risultati ottenuti in seguito al periodo di consulenza, avevano espresso l’esigenza di avvalersi della figura professionale del pedagogista per un numero di ore di gran lunga superiore alle 60 previste, in molti casi auspicandone la presenza in pianta organica sin dalla scuola primaria.

La Regione Puglia incalza Bozzettiinvece ha addirittura diminuito il monte ore, andando assolutamente in controtendenza rispetto anche al lavoro che il Governo Nazionale sta facendo in questo senso. Si tratta di una situazione che va affrontata quanto prima, per questo auspico l’immediata calendarizzazione dell’audizione, in modo da avviare un confronto con l’organo istituzionale regionale. Rafforzare  il nostro sistema educativo con figure dalle specifiche competenze nel settore, vuol dire favorire il superamento dell’emergenza educativa e rendere la nostra scuola più efficace e inclusiva”.