Trasparenza, vendita patrimonio immobiliare ex Ersap. Laricchia: Conoscere acquirenti e prezzi di vendita
La consigliera Laricchia (M5S) interroga la giunta sulle sorti dell’enorme patrimonio immobiliare dell’ex ERSAP (Ente Regionale di Sviluppo Agricolo), soppresso nel 1993. Da allora la Regione stessa cura direttamente le funzioni già svolte dall’ERSAP, in particolare occupandosi, fino ad esaurimento, delle cessioni, delle alienazioni e dei trasferimenti dei terreni e delle opere di riforma fondiaria esistenti sul territorio regionale. La Regione Puglia nel corso degli anni ha provveduto ad alienare beni immobili con prezzi determinati dall’Agenzia del Territorio e ad indire aste regolarmente pubblicate sul B.U.R.P, specificando che il prezzo di acquisto non poteva essere inferiore al prezzo base indicato dall’Agenzia del territorio, ma solo in aumento.
“Considerato che la Regione ha incassato risorse accertate su appositi capitoli in entrata – spiega Laricchia (M5S) – chiediamo all’assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio Piemontese e all’assessore allo Sviluppo Economico Borraccino, di sapere e conoscere quante risorse ad oggi sono entrate nel bilancio regionale, quanto è stato venduto e quanto ancora rimane da vendere; quante alienazioni sono state effettuate e di ricevere l’elenco completo degli acquirenti.”