Tricase (Le), chiusura ecocentro. M5S: Gestione dei rifiuti disastrosa da parte dell’amministrazione comunale

0

 

Non è più tollerabile la disastrosa gestione dei rifiuti da parte del Comune di Tricase. Dopo la raccolta del vetro al collasso e i 100mila euro spesi per bidoni mai usati, in questi giorni a causare disagi è la chiusura del centro di raccolta comunale. Lo denunciano il consigliere regionale del M5S Antonio Trevisi e la consigliera comunale Francesca Sodero.

 

Nel periodo natalizio era stato apposto un cartello che informava la cittadinanza di una temporanea chiusura del centro fino al 7 gennaio, ma a distanza di una settimana l’ecocentro continua a essere chiuso, causando l’abbandono incontrollato dei rifiuti ingombranti sull’area esterna, nel cuore della zona industriale.

 

“Se al letargo del Governo regionale targato Emiliano dichiara Trevisi si sommano macroscopiche disattenzioni come queste da parte dei Comuni, sarà difficile per la Puglia intraprendere un percorso virtuoso nella gestione dei rifiuti. I cittadini vanno educati ma è impossibile se le amministrazioni locali non danno il buon esempio e servizi efficienti. In tema di rifiuti, come M5S, stiamo lavorando ad una valida alternativa per superare il deludente assetto basato sugli ARO di matrice PD”.

Sulla chiusura dell’ecocentro affonda la Sodero: “Si tratta di una spaventosa assenza di competenza e di volontà di far bene a livello amministrativo. Un appalto scaduto di cui si sono dimenticati, con un insopportabile rimpallo di responsabilità in cui nessuno si sente colpevole. Come cittadina, ancor prima che come rappresentante istituzionale, sono stanca delle diatribe interne e delle lagnanze di una cabina di regia che non gode dell’autorevolezza necessaria per guidare una macchina complessa come quella comunale. In queste condizioni meglio per tutti staccare la spina”.