Arpa Puglia, Trevisi e Giannone: Potenziare l’organico per incrementare controlli e prevenire inquinamento e malattie
Il consigliere regionale Antonio Trevisi e la deputata Veronica Giannone del M5S hanno incontrato il direttore Generale Arpa per confrontarsi sulla possibilità di aumentare i controlli ambientali nella nostra regione al fine di prevenire le più pericolose forme di inquinamento che, purtroppo, spesso salgono alla ribalta dei media nazionali.
Un problema che va affrontato quanto prima è la mancanza di organico che, al momento, risulta insufficiente per coprire le esigenze del territorio regionale, anche a causa di un’annosa disparità di regione in regione.
“Dall’incontro – dichiarano Giannone e Trevisi – è emersa la necessità di adeguare l’organico di Arpa Puglia (attualmente meno della metà delle previsioni del 2012) in funzione ad indicatori territoriali. È inammissibile che la nostra regione, in continua emergenza ambientale, abbia un organico a disposizione di Arpa nettamente inferiore rispetto a regioni delle stesse dimensioni.”
Nel corso dell’incontro sono inoltre emerse importanti novità in merito all’incremento dei controlli, da inizio marzo infatti dovrebbero essere attivati nuovi mezzi mobili per realizzare indagini dettagliate. Si sta lavorando inoltre, fanno sapere i cinquestelle, per la creazione di un laboratorio olfattometrico per area Sud che copra le province di Taranto, Lecce e Brindisi.
“Da parte dell’Arpa – spiega Trevisi – c’è la volontà di coinvolgere le comunità locali affinché si individuino degli obiettivi comuni per affrontare la problematica. Nel frattempo ho depositato, insieme al collega Cristian Casili, un’interrogazione indirizzata alla Giunta Regionale per capire se siano stati avviati da parte delle Regione dei monitoraggi sul Comune di Muro Leccese al fine di individuare la fonte delle emissioni e di fornire informazioni circa la tossicità delle stesse e si chiede di avere copia di tali monitoraggi.”