Dissesto idrogeologico nel comprensorio di bonifica del Gargano. M5S alla Regione: Chiarire le competenze degli enti coinvolti

0

La consigliera del M5S Rosa Barone ha inviato una lettera di chiarimenti alla Sezione  risorse idriche e alla Sezione Lavori Pubblici in merito alle problematiche connesse al dissesto idrogeologico del comprensorio di bonifica del Gargano.

Con una nota del novembre scorso il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano  ha rappresentato ai competenti uffici della Regione Puglia alcune evidenti problematiche connesse al dissesto idrogeologico del comprensorio di bonifica del Gargano,  chiedendo di fare chiarezza in merito alle competenze di tutti i soggetti coinvolti. Il tutto al fine di adottare ogni iniziativa volta ad arginare definitivamente il problema dell’abusivismo nei pressi delle zone interessate, scongiurando il verificarsi -anche in Puglia- di gravissime come quelle  che nel recente passato hanno interessato alcune zone della Sicilia.

“Occorre un intervento da parte del Legislatore regionale   dichiara Baroneche definisca in maniera chiara le competenze dei Comuni, dei Consorzi e delle differenti Sezioni che afferiscono a diversi assessorati regionali. La mancanza di questa chiarezza rende certamente più difficile anche un diretto intervento, quanto mai opportuno, volto alla risolutiva definizione dell’abusivismo esistente sulle aree costiere del Gargano.”

La lettera  arriva in seguito all’incontro promosso dai parlamentari del  M5S Marialuisa Faro e Gisella Naturale che sul punto dichiarano, che si  è tenuto il 22 febbraio a Foggia nella sede del Consorzio di Bonifica di Capitanata alla presenza alcuni sindaci.

Presenteremo una interrogazione parlamentare – dichiarano Faro e Naturale–  al fine di un ricalcolo delle risorse necessarie per l’eseguimento degli  interventi medesimi”