Aiuti per le aree di crisi industriale. Bozzetti: Dal MiSE 25 milioni di euro per rilanciare l’economia del territorio brindisino
“Finalmente c’è chi pensa a rilancio di Brindisi e della sua Provincia, al contrario di quanto fatto dai precedenti Governi e dalla Regione, che hanno abbandonato il nostro territorio”: Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, commenta i 25 mln di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per il finanziamento dei progetti nell’area di crisi industriale di Brindisi.
In seguito alla circolare del MISE del 25 gennaio 2019 è diventato operativo l’Accordo di programma siglato ad inizio 2018 tra Regione Puglia, Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia S.p.a, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa, finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali e al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale per l’intero territorio della Provincia di Brindisi, attraverso due avvisi pubblici dedicati al Comune di Brindisi e ai Comuni della Provincia. Le imprese possono inviare le domande di accesso alle agevolazioni già dal 29 marzo scorso e ed entro le ore 12 del 28 maggio.
“Le risorse ammontano a 10 milioni 300mila euro per il Comune di Brindisi e 14 milioni 900mila euro per i comuni della Provincia. Si tratta di misure – spiega il consigliere pentastellato – di fondamentale importanza per far nascere nuove imprese sul territorio e salvaguardare i livelli occupazionali. Possiamo dare un nuovo impulso alla nostra economia, per questo è importante far conoscere a tutti queste misure, in modo da favorire un’ampia partecipazione da parte delle imprese.”