ASSET. Trevisi: Ritardi nell’Avviso pubblico per il Direttore Generale. Commissariamento lungo e non previsto dalla legge

0

“È necessario che la Giunta fornisca chiarimenti sulla scelta di procedere al commissariamento dell’ASSET,  tra l’altro nemmeno contemplato nella legge istitutiva della nuova Agenzia, e sui ritardi nell’indizione dell’Avviso pubblico per la nomina del nuovo Direttore Generale.” È quanto chiede il consigliere del M5S Antonio Trevisi in una interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano e all’assessore ai Lavori Pubblici Giannini.

Il Presidente Emiliano ha nominato l’ing. Raffaele Sannicandro Commissario Straordinario dell’ASSET con una delibera di Giunta del 27 ottobre 2017,  mentre la legge istitutiva della nuova Agenzia era ancora in corso di promulgazione. Una nomina fatta per garantire la continuità amministrativa durante la fase transitoria di trasformazione dall’AREM all’ ASSET, con particolare riferimento agli adempimenti di natura contabile, amministrativa e legale necessari all’avvio dell’Agenzia. Il Decreto di nomina ha fissato la durata del commissariamento in 90 giorni e comunque fino alla nomina del nuovo Direttore generale dell’ASSET.

Con estremo ritardo, dopo quasi un anno e mezzo dall’entrata in vigore della legge regionale istitutiva dell’ASSET, spiega Trevisi la Regione ha provveduto a indire l’Avviso pubblico per la nomina del Direttore Generale, dopo un lungo periodo di commissariamento. Ricordo che il commissariamento dell’Agenzia, non solo non è previsto dalla nuova legge istitutiva dell’ASSET,  che stabilisce unicamente la nomina del Direttore generale, ma è arrivato dopo un lungo periodo di commissariamento dell’AREM, disposto già a partire da marzo 2016 e che doveva essere utile proprio ad agevolare il raggiungimento dell’obiettivo di riforma del sistema delle Agenzie, previsto dal modello MAIA. Con l’interrogazione, vogliamo quindi avere chiarimenti in merito ai ritardi nell’avvio della gestione ordinaria della nuova Agenzia nonostante il Commissario straordinario abbia provveduto a trasmettere il 23 marzo 2018 la relazione sull’avvio dell’attività dell’ASSET (di cui ho chiesto copia) e considerato che la legge istitutiva è entrata in vigore a novembre 2017. Inoltre, riteniamo che non sia stata data adeguata pubblicità all’Avviso per la nomina del Direttore Generale dell’ASSET, visti i termini particolarmente ristretti per la presentazione delle candidature fissati in soli 15 giorni decorrenti dal giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, coincidenti in gran parte con il periodo pasquale e con altre festività (dal 12/04/2019 al 27/04/2019)”.

I requisiti professionali per la candidatura stabiliti nell’Avviso riguardano l’esperienza professionale di direzione tecnica o amministrativa in enti pubblici o privati nel campo della mobilità, della progettazione ed esecuzione di Opere Pubbliche e nel campo dell’Urbanistica e l’esperienza di amministrazione in enti pubblici, acquisita per almeno cinque anni, nei settori di attività dell’Agenzia.

“A questo punto, viste le numerose funzioni attribuite all’Agenzia conclude Trevisi auspico un’attenta valutazione delle candidature affinché sia ispirata a criteri di professionalità, esperienza, trasparenza e onorabilità.”