Liste d’attesa. I cittadini continuano a segnalare agende chiuse. M5S:  È illegale e invitiamo i DG delle Asl a vigilare

0

Da mesi portiamo avanti la nostra battaglia per informare i cittadini sul divieto assoluto di chiudere le agende di prenotazione, come stabilito dalla legge 266/2005. Purtroppo però continuano ad arrivarci  segnalazioni: l’ultima proprio stamane dalla Asl di Brindisi dove un pensionato che voleva prenotare un ecodoppler si è sentito rispondere che le prenotazioni sono chiuse”. Così i consiglieri del M5S Gianluca Bozzetti, Antonella Laricchia, Grazia Di Bari e Marco Galante.  

I consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno inoltrato ai Direttori Generali di tutte le aziende sanitarie ospedaliere pugliesi la richiesta di emanare una circolare che chiarisca il divieto di chiusura delle agende di prenotazione e hanno anche presentato una mozione per impegnare la Giunta Regionale in tal senso.

“A marzo abbiamo incontrato il Direttore Generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone  – sottolineano i consiglieri pentastellatiproprio per chiarire lo stato della sanità nella provincia e in quella occasione ci era stato assicurato che sarebbe stata inviata la circolare, ma al momento non abbiamo alcuna conferma che questo sia accaduto.  Ricordiamo ancora ancora una volta ai cittadini che possono segnalare eventuali disservizi e raccontare la loro esperienza al numero verde 1500 istituito dal Ministero della Salute proprio per avere un filo diretto con loro. Un numero a cui è possibile chiedere informazioni sulle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale”.

 

“Ci tocca ricordare a Emiliano per l’ennesima volta  concludono i consiglieri di essere l’assessore alla sanità e quindi spetta a lui prendersi carico di queste situazioni, far rispettare la legge e adeguare le piante organiche del personale”.