Centri di socializzazione autogestiti. Conca: “Grazie anche alle mie sollecitazioni, la Giunta ha definito la copertura finanziaria”

0

“Grazie alla delibera approvata dalla giunta regionale, finalmente è stata disposta una dotazione finanziaria di € 1.500.000,00, per  l’attivazione dei Centri Diurni co-gestiti tra Associazione di familiari ed utenti, Asl ed Ambiti Sociali. Un primo passo verso il cambiamento che coinvolge anche l’ambito del Piano Sociale di Zona di Altamura. Da anni mi batto per modificare il comma H della legge 26/2006, sui centri autogestiti sperimentali, per cui avevo proposto anche un emendamento nel Bilancio di previsione del 2018, bocciato con la promessa di un nuovo Regolamento, che ora grazie anche alle mie sollecitazioni, è diventato realtà”, così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Mario Conca

 

“Una battaglia che porto avanti da due anni seguendo i centri di socializzazione autogestiti come Piazza Grande di Santeramo, unitamente all’associazione ATSM Speranza e all’amministrazione comunale, e il Marco Cavallo di Latiano in cui si uniscono volontariato, centro di salute mentale e privato sociale per puntare ad una socializzazione che coinvolga l’intera città. Lo scorso anno mi sono battuto per chiedere all’ambito del Piano Sociale di Zona di prorogare il progetto sperimentale portato avanti nel centro di Santeramo e ho continuamente tallonato il direttore del Dipartimento di Salute Mentale Semisa, la quiesciente Dirigente delle dipendenze patologiche De Palma e il direttore di Sezione dell’assessorato alla Salute Campobasso, affinché procedessero con il regolamento per superare la fase di incertezza amministrativa. Sulla salute mentale è in atto un attacco teso a smantellare sempre più il pubblico e realtà low cost e innovative come il Marco Cavallo di Latiano, il Mens di Modugno, Piazza Grande di Santeramo e l’Art Village di San Severo, a vantaggio di un privato profit che alla recovery preferisce la più remunerativa cronicizzazione. Una situazione che denunciamo da anni. Oggi, un primo passo è stato fatto nella direzione del cambiamento”.