Home Trasparenza AdP. Trevisi (M5S) presenta interrogazione su nuovo CdA. Quali le competenze della dott.ssa Conte? No all’ennesima nomina politica
AdP. Trevisi (M5S) presenta interrogazione su nuovo CdA. Quali le competenze della dott.ssa Conte? No all’ennesima nomina politica

AdP. Trevisi (M5S) presenta interrogazione su nuovo CdA. Quali le competenze della dott.ssa Conte? No all’ennesima nomina politica

0

 

“Quali sono le competenze che hanno portato alla nomina della dott.ssa Rosa Conte nel consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia? È quanto chiede il consigliere del M5S Antonio Trevisi in un’interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano.

 

Abbiamo provatospiega Trevisia  cercare il curriculum della dottoressa Conte sul sito di Aeroporti di Puglia, ma la sezione risulta in aggiornamento. Al momento le uniche informazioni sono quelle che abbiamo visto sulla stampa, da cui non emergerebbe alcuna esperienza pregressa nel settore e alcuna competenza specifica. Abbiamo letto invece del suo coinvolgimento nel nuovo movimento lanciato da Emiliano per le prossime regionali, nonostante la provenienza dal centrodestra. Non vorremmo trovarci davanti all’ennesima nomina politica del Governatore, basata su logiche elettorali. In questi anni troppe ne abbiamo viste: da Simeone Di Cagno Abbrescia presidente AqP a Massimo Cassano commissario dell’Arpal, passando da Francesco Spina nel cda di InnovaPuglia a Fabrizio D’Addario direttore della Sanitaservice della Asl di Bari. E l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Molti ieri in prima fila alla manifestazione di Emiliano, nonostante il ruolo istituzionale. Non si può andare avanti in questo modo: vista l’importanza di una società come AdP, chiediamo  come abbiamo fatto finora per tutte le altre nomine, che il Consiglio sia informato sulle designazioni proposte per il CdA, sottoponendo nomine e curriculum alla II Commissione. Tra l’altro, le linee guida regionali in materia di nomine e di società controllate dispongono che le persone designate negli organi di amministrazione e di controllo di società partecipate e controllate sono individuate fra persone che possiedono adeguate e comprovate competenze ed esperienze professionali tecniche, amministrative, giuridiche, contabili o aziendali nel settore di attività di ciascuna Società.  Società controllate e partecipate dalla Regione e Agenzie non possono continuate e essere usate da Emiliano solo per la campagna elettorale”.