
“Oggi è una giornata importante per i lavoratori della ex OM Carrelli di Modugno e per tutti quei lavoratori di aziende in crisi che attendono la mobilità. Grazie al Decreto Crisi aziendali, approvato dal Senato, abbiamo uno strumento in più per poter dare risposte a questi lavoratori in termini di ammortizzatori sociali”. Lo dichiarano la deputata del M5S Angela Masi e la consigliera regionale Antonella Laricchia in seguito all’approvazione, in sede di conversione in legge, dell’emendamento del Governo al DL 101/2019, con cui le Regioni possono concedere il trattamento di mobilità in deroga utilizzando le risorse residue, non utilizzate, e relative agli acconti di cassa integrazione guadagni straordinaria.
“In questo modo – continuano le pentastellate – si supererà finalmente il problema centrale del come e dove attingere le risorse per avviare la mobilità per questi lavoratori. Per quello che è oggettivamente un gran risultato vogliamo ringraziare quanto fatto dal ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, che appena insediata ha analizzato la documentazione inviata su questa vicenda e l’ex ministro del Sud Barbara Lezzi che ha preso a cuore la crisi dell’ex OM di Modugno impegnandosi molto su questo fronte. Ora spetta alla Regione Puglia attivarsi per avviare le procedure di mobilità nel più breve tempo possibile”