
Cambiamenti climatici.Trevisi (M5S): “Legambiente conferma che è urgente un piano regionale di adattamento come previsto nella nostra proposta di legge”
“Anche i dati emersi dal rapporto 2019 dell’Osservatorio di Legambiente presentato oggi a Roma, confermano che i cambiamenti climatici sono già in atto e dobbiamo agire subito. Aumento delle temperature, modifica dei regimi delle precipitazioni ed eventi climatici estremi, sono solo i fenomeni più evidenti. E nel report di Legambiente c’è anche la Puglia con Bari tra le città in cui è aumentata di più la temperatura media e Taranto a rischio per l’innalzamento del livello del mare. Per questo è sempre più urgente pianificare nuove politiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la Puglia può essere la prima regione ad adottare uno strumento come il piano regionale di adattamento ai cambiamenti climatici”, lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi primo firmatario della proposta di legge “Politiche regionali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici”.
“Con la nostra proposta di legge – spiega il consigliere – la Regione sarà in grado di analizzare gli scenari futuri ed i rischi per l’ambiente e di definire le strategie di intervento più opportune. Il Piano dovrà selezionare e descrivere le azioni prioritarie da rendere operative nel breve e medio periodo. Il governo regionale è il livello più adeguato per affrontare gli impatti del cambiamento climatico in quanto è responsabile dello sviluppo delle politiche in settori strategici come la qualità dell’aria, i trasporti, l’energia, gestione e pianificazione del territorio. Individuare le vulnerabilità rispetto ai cambiamenti climatici in questi settori servirà a indirizzare le scelte politiche regionali verso una strategia climatica che renda la nostra Regione sempre più resiliente, cioè capace di adattarsi ai cambiamenti. Non possiamo più perdere tempo: la proposta di legge va esaminata in aula il prima possibile per diventare operativa”.