
Tasso di disoccupazione elevato, fuga di cervelli: in Puglia il problema più sentito è la mancanza di lavoro, aggravato da anni in cui la Regione Puglia si è limitata a provvedimenti che davano fondi a pioggia per la formazione, senza verificarne poi le effettive ricadute sul territorio.
Investimenti nella formazione professionale 4.0 e centralità delle competenze, in raccordo con le esigenze del mercato del lavoro e delle imprese: sono alcuni punti del programma del M5S sul lavoro che sarà presentato da Antonella Laricchia, candidata presidente del M5S alla Regione Puglia, mercoledì 29 aprile alle ore 18.30 in diretta dalla sua pagina facebook (https://www.facebook.com/AntonellaLaricchiaMovimento5Stelle/) insieme ai consiglieri regionali Gianluca Bozzetti, da sempre impegnato nel seguire le vertenze lavorative in Puglia e Antonio Trevisi che presenterà lo studio commissionato dal gruppo consiliare sulla fuga dei nostri talenti dalla Puglia.
Un appuntamento per parlare di lavoro in Puglia a pochi giorni dalla Festa dei Lavoratori del primo maggio, moderato dal giornalista di Lavoraradio, Vito Verrastro.
In un webinar di 1 ora e mezza, la candidata presidente Antonella Laricchia illustrerà i dati riguardanti l’occupazione in Puglia, tra cui alcuni inediti, per far capire la situazione attuale e presenterà il programma che si struttura in tre parti: sfide, come ad esempio quella dell’aumento dell’occupazione femminile e giovanile; strategie per creare nuovi posti di lavoro, come l’innovazione e l’efficacia delle misure da adottare: strumenti per realizzare il programma, ad esempio garanzia giovani, le università, il capitale umano.
“La sfida che ci attende è l’occupazione dei giovani, delle donne e degli inoccupati – spiega Antonella Laricchia – mentre miglioriamo la qualità di quella dei lavoratori e ci rivolgiamo agli imprenditori, la nostra più grande risorsa, insieme alle Università e al sistema della formazione, che la Regione Puglia deve mettere a sistema. Abbiamo progetti condivisi e innovativi, capacità di programmare e siamo convinti di poter scrivere nuove pagine di autentica serenità per i nostri cittadini”.