Home Lecce Aro 10/Le. Contratto di appalto per l’affidamento dei servizi. M5S: Confermate irregolarità contributive della società aggiudicataria
Aro 10/Le. Contratto di appalto per l’affidamento dei servizi. M5S: Confermate irregolarità contributive della società aggiudicataria

Aro 10/Le. Contratto di appalto per l’affidamento dei servizi. M5S: Confermate irregolarità contributive della società aggiudicataria

0

“Quali azioni l’Ager e il responsabile Aro 10/Le hanno assunto o intendono assumere nei confronti della società affidataria dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani nell’A.R.O 10/LE, dopo la pubblicazione della Sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato l’irregolarità contributiva dell’ATI aggiudicataria del contratto?” Lo chiedono il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi, i senatori Iunio Valerio Romano, Cataldo Mininno e il deputato Leonardo Donno che nei giorni scorsi hanno inviato una pec all’Ager e al responsabile dell’ufficio Unico Aro 10/Le.

“L’appalto dei servizi spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, compresi quelli assimilati agli urbani, nel territorio dei comuni dell’A.R.O 10/LE è stato aggiudicato al R.T.I. “ECOTECNICA s.r.l. (mandataria) + AXA s.r.l. (mandante) che ha presentato l’offerta risultata terza in ordine di graduatoria ma valida ed economicamente più vantaggiosa per la stazione appaltante. Tuttavia, il contratto di appalto all’articolo 18 prevede la seguente clausola risolutiva espressa: “Qualora all’esito del giudizio pendente dinanzi al Consiglio di Stato fosse acclarata con efficacia di giudicato l’irregolarità contributiva dell’ATI aggiudicataria per un periodo rilevante ai fini della procedura di gara espletata per l’affidamento del presente contratto d’appalto, la stazione appaltante, sussistendone i presupposti, si riserva di far valere la presente clausola al fine di dichiarare risolto di diritto il contratto stesso ai sensi degli artt. 1353 e 1456 cod civ”. Lo scorso 26 giugno con sentenza del Consiglio di Stato è stata annullata la verifica dei requisiti attinenti la regolarità contributiva della ditta Ecotecnica nell’ambito della gara per l’affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani nel territorio dei Comuni dell’ARO 2/LE. La controversia coinvolgeva la ditta Ecotecnica in quanto destinataria di un invito alla regolarizzazione contributiva per irregolarità di consistente importo in un periodo rilevante ai fini della gara. Il Tribunale amministrativo, rilevata la consistenza dei fatti, aveva annullato la verifica dei requisiti per le irregolarità contributive sulla scorta della pacifica giurisprudenza amministrativa che richiede la presenza permanente della regolarità dal momento della presentazione dell’offerta per tutta la durata del rapporto. Il Consiglio di Stato – continuano i pentastellati – sottolinea che dall’ “invito alla regolarizzazione” inviato dall’Inps alla Ecotecnica il 1° dicembre 2017 risultavano due debiti contributivi insoluti a carico di tale impresa che ammontavano rispettivamente ad € 356.724,00 ed € 173.789,00, “quindi l’irregolarità era oggettivamente grave”. A questo punto ci chiediamo come l’Ager e l’Aro intendono comportarsi nei confronti della ditta e se alla luce della sentenza intendono risolvere il contratto nel rispetto dell’articolo 18”.