Home News Disservizi sulle linee FAL. Di Bari: presto incontro tra assessorato ai trasporti, CdA e sindacati. Continueremo a monitorare la situazione
Disservizi sulle linee FAL. Di Bari: presto incontro tra assessorato ai trasporti, CdA e sindacati. Continueremo a monitorare la situazione

Disservizi sulle linee FAL. Di Bari: presto incontro tra assessorato ai trasporti, CdA e sindacati. Continueremo a monitorare la situazione

0

 

Si è svolta oggi in V Commissione Trasporti l’audizione richiesta dalla consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari e dal vicepresidente del Consiglio Regionale Cristian Casili in merito ai disservizi sulle linee delle Ferrovie Appulo Lucane.

“Riteniamo utile – dichiara Di Bari a margine della Commissione aver iniziato ad approfondire in  Commissione i disservizi segnalati dagli utenti delle FAL, che lamentano ritardi sulle corse ferroviarie in media dai 10 ai 30 minuti, soppressioni delle corse e scarsa tempestività delle comunicazioni da parte dell’azienda. Ritardi che non sembrerebbero essere addebitabili solo ai lavori in corso su alcuni tratti, ma anche alla scarsa manutenzione dei mezzi. Ringraziamo l’assessora Maurodinoia per la disponibilità dimostrata a convocare un incontro con i sindacati di categoria e il consiglio d’Amministrazione delle Ferrovie Appulo Lucane e dispiace che oggi il presidente del CdA abbia preferito non partecipare alla Commissione. Nel frattempo, invitiamo gli utenti, come ricordato dall’assessorato, a segnalare ritardi e criticità del servizio direttamente agli uffici regionali, in modo da poter avere un quadro completo, svolgere le opportune verifiche e chiedere spiegazioni alle FAL, così come avviene per tutte le società che gestiscono i servizi di trasporto pubblico locale. Il rispetto del contratto di servizio è fondamentale per assicurare all’utenza le migliori condizioni di esercizio, anche per non disincentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici da parte dei cittadini. Tra l’altro, il monitoraggio annuale di ritardi e soppressioni permette, laddove si dovessero accertare situazioni di evidenti criticità, di far scattare penalità che incidono direttamente sul corrispettivo. Continueremo a monitorare la situazione, anche alla luce di quanto emergerà dalla riunione annunciata oggi. I pendolari hanno diritto a un servizio efficiente, che purtroppo oggi sembrerebbe non essere garantito”.